piccolo OT
In un ambiente non windows con server e client della stessa famiglia (GNU/Linux o Mac) è possibile ottenre qualcosa come Active Directory di Windows? Qualcosa che permetta la gestione centralizzata degli utenti, dei relativi permessi sia sulle cartelle del server sia sul client? Per GNU/Linux mi riferisco anche a versioni a pagamento.
[/piccolo OT]
se ho capito bene vuoi fare una specie di collegamento tra i vari computer (server/client) con windows puoi usare filezilla client/server ed esso funziona pure con OS diversi (uno Windows e l’ altro Linux) o cosi mi ricordo, è gratuito però per settarlo è una palla, funziona pure con Linux, anche se linux ha il sistema server “integrato” però non so come si fa
Webmin è un’interfaccia di gestione utenti stile dominio microsoft, per linux. Si usa da un normale web browser. Esiste anche Usermin, che si trova nello stesso sito.
Qui l’elenco dei comandi soliti per gestire gli utenti: User Management
se ho capito bene (scusami se non ho capito!) hai bisogno di avere “il controllo” sugli utenti? di dare loro permessi su files e cartelle, condividere stampanti in rete e roba del genere??
I due scenari che mi sono immaginato sono:
1. Server Linux e svariati client Linux.
Gli utenti accedono ad un domino ed i loro permessi sono gestiti dal server (come avviene in un ambiente con server Windows e client Windows con Active Directory e controller di Dominio);
2. Server Mac e svariati client mac.
Gli utenti accedono ad un domino ed i loro permessi sono gestiti dal
server (come avviene in un ambiente con server Windows e client Windows
con Active Directory e controller di Dominio);
In entrambi i casi non ci sono macchine con Windows all’interno della rete.
Quello che vorrei sapere: in linux c’è qualcosa che offra le stesse potenzialità di Active Directory ed un controller di Dominio?
non conosco active directory e l’altra utility, ma se ho ben capito credo che non avrai davvero problemi… basta anche solo NFS che ti da il controllo sulle cartelle che vuoi mettere in condivisione (è molto più leggero e facile da configurare di samba) e ti permette di decidere COSA a CHI e COME su una sola riga…
se ti sembra difficile chiedi pure, una volta che ho capito cosa vuoi se per caso non riuscissi a spiegarmi al volo un modo lo trovo